Lessico: Tabacco indonesiano

Tabacco indonesiano – Tabacco proveniente dal Sud-Est asiatico

Il tabacco indonesiano è una varietà di tabacco riconosciuta a livello internazionale, apprezzata soprattutto per la sua delicatezza aromatica e la sua leggera speziatura. Il tabacco viene coltivato principalmente nelle isole indonesiane di Giava, Sumatra e Lombok e appartiene alla famiglia dei tabacchi orientali. Le condizioni climatiche dell’Indonesia – temperature tropicali, terreni vulcanici fertili e precipitazioni regolari – creano le condizioni ideali per la coltivazione di piante di tabacco di alta qualità.

Particolarmente noto è il cosiddetto tabacco Java, disponibile in diverse varianti (ad es. Java Besuki o Java Vorstenlanden). Queste varietà si contraddistinguono per le foglie sottili, la struttura uniforme e il gusto equilibrato e piuttosto delicato. Il tabacco indonesiano viene spesso utilizzato nelle miscele olandesi, ma trova impiego anche come capa o ripieno nei sigarilli e nei sigari.

Una caratteristica distintiva del tabacco indonesiano è la sua eccellente combustibilità, che lo rende particolarmente attraente per i fumatori principianti e occasionali. Il tabacco indonesiano è presente anche nel mondo dei narghilè e delle pipe, principalmente come componente aromatico nelle miscele.

L’Indonesia è una delle regioni più antiche al mondo per la coltivazione del tabacco. La coltivazione e l’esportazione del tabacco hanno una tradizione secolare e sono ancora oggi un importante settore economico. La combinazione di metodi di coltivazione tradizionali e lavorazione moderna rende il tabacco indonesiano un prodotto fondamentale nel commercio internazionale del tabacco.

Questa voce è stata pubblicata in I, T e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink da questo inserimento nel lessico.