Xilitolo – Un dolcificante alternativo utilizzato nei prodotti senza tabacco
Lo xilitolo, noto anche come zucchero di betulla, è un alcool zuccherino sempre più utilizzato nell’industria del tabacco, in particolare nei prodotti sostitutivi del tabacco. Sebbene lo xilitolo sia originariamente noto soprattutto nell’industria alimentare, oggi viene utilizzato anche in alternative senza fumo come miscele di erbe, bustine di snus senza nicotina o prodotti sostitutivi del tabacco da masticare.
Il motivo principale dell’utilizzo dello xilitolo in questi prodotti è il suo sapore delicato e leggermente dolce e il suo effetto rinfrescante sulla mucosa orale. Quest’ultimo ricorda a molti consumatori l’effetto rinfrescante del mentolo, ma non è regolamentato o vietato come gli additivi al mentolo nei prodotti del tabacco nell’UE. Pertanto, i produttori utilizzano spesso lo xilitolo come alternativa naturale al mentolo.
Nei prodotti senza fumo come le bustine di nicotina (ad es. “Nicotine Pouches”) o le alternative vegetali al tabacco da masticare, lo xilitolo non solo garantisce una sensazione piacevole in bocca, ma può anche influenzare positivamente il rilascio degli aromi. Inoltre, lo xilitolo è delicato sui denti e previene la carie, un vantaggio rispetto allo zucchero tradizionale che può essere importante in caso di consumo orale.
Poiché il mercato delle alternative senza fumo e senza tabacco è in forte crescita, lo xilitolo sta acquisendo sempre più importanza come additivo funzionale nel settore dei sostituti del tabacco. È quindi un esempio delle innovazioni nel campo del “tabacco di nuova generazione” e dimostra come gli ingredienti alternativi possano offrire nuove esperienze sensoriali.