9 mesi di stagionatura – Caratteristica di qualità premium
I 9 mesi di stagionatura sono una caratteristica di qualità nel segmento premium della produzione di sigari, pipe e, in parte, tabacco da masticare. Durante questa fase di stagionatura, nota anche come “invecchiamento”, il tabacco già fermentato viene conservato in condizioni controllate per sviluppare appieno il suo aroma e eliminare eventuali note piccanti residue.
Una stagionatura di nove mesi è considerata particolarmente equilibrata: è abbastanza lunga da favorire il naturale sviluppo del tabacco senza che ne vadano persi la freschezza e l’intensità. In questa fase, alcune sostanze tanniche e amare si degradano, mentre la struttura zuccherina si stabilizza.
Il processo di maturazione avviene solitamente in casse di legno ventilate, balle di tabacco o stanze di legno di cedro, a seconda del tipo di prodotto. Soprattutto nel caso dei sigari premium, l’indicazione del tempo di maturazione è un’indicazione della qualità artigianale e del grado di maturazione. Alcuni produttori riportano questa informazione in modo specifico sulla confezione o nelle descrizioni dei prodotti.
Sono possibili anche tempi di maturazione più lunghi (oltre 12 mesi), ma sono considerati più costosi e rari. I 9 mesi rappresentano quindi un compromesso ideale tra efficienza e maturazione ottimale per il consumo e sono un segno di lavorazione tradizionale e attenzione alla qualità.