8 mg di catrame – Ex indicazione standard sui pacchetti di sigarette
L’indicazione 8 mg di catrame era in passato una caratteristica standard sui pacchetti di sigarette e indicava il contenuto di catrame per sigaretta, misurato in condizioni standardizzate. Le sigarette con 8 mg erano considerate prodotti di media intensità, a metà strada tra le sigarette precedentemente denominate “light” (meno di 7 mg) e “full flavor” (10 mg).
Il tenore di catrame è uno dei tre valori principali, insieme alla nicotina e al monossido di carbonio, che dovevano essere indicati sulle confezioni (ad esempio nell’UE prima del 2016). Queste informazioni dovevano fornire ai consumatori un orientamento sulla forza della sigaretta.
Oggi l’indicazione di tali valori numerici è vietata in molti paesi, in quanto può essere considerata fuorviante, soprattutto perché le abitudini individuali dei fumatori influenzano notevolmente il consumo effettivo di sostanze nocive. Tuttavia, l’indicazione “8 mg” continua ad essere utilizzata negli ambienti specialistici o sui mercati internazionali.
Le sigarette con 8 mg di catrame si collocano nella fascia media e si rivolgono ai consumatori che preferiscono un gusto più pieno con un contenuto di nicotina non troppo intenso. Nei tubetti con filtro e nei prodotti a taglio fine, il valore del catrame non può essere indicato in modo standardizzato, poiché dipende dalla densità del tabacco e dal tipo di tabacco.